Mese: febbraio 2014
Endometriosi, malattia al femminile. Intervista al Professore Pietro Giulio Signorile
LinkAlimentazione e endometriosi
Link4 – 10 Marzo 2013: IX Settimana europea della consapevolezza dell’endometriosi
LinkENDO… CHE?? Questa malattia al femminile: Endometriosi
LinkAggiornamento Medico- Obiettivo su Pag. 53 Endometriosi: una patologia poco conosciuta
LinkEndometriosi: la sindrome e la patologia” (Ginecorama – Giugno 2011)
LinkCounseling e Aiuto psicologico
StandardOltre ad essere una patologia dell’universo femminile, l’endometriosi è una malattia che colpisce anche l’aspetto esistenziale della vita delle donne: il dolore e la mancanza di una diagnosi precoce posso rendere la donna meno sicura nella sua vita, nella sua femminilità e negli obiettivi da raggiungere.
Il Counseling come approccio dialogico con l’utente, può aiutare la paziente ad essere più sicura, ad affrontare le problematiche legate alla vita sociale, emotiva e lavorativa in modo diverso cercando proprio in sé gli strumenti per un nuovo percorso e rivalorizzazione della persona.
Legislazione
Standard19 aprile 2004 (con delibera 30/2004), il Parlamento europeo ha firmato la Written Declaration on Endometriosis 1, un documento in cui si analizzano i dati statistici di incidenza di questa patologia nella popolazione di sesso femminile europea, si calcolano le spese per congedo per malattia di esse e si considera la mancanza di una giornata europea per questa malattia.
Endometriosis.org, Seminar in the European Parliament brings stake holders together to tackle endometriosis, 28/03/2007, <http://endometriosis.org/news/general/european-parliament-brings-stake-holders-together-to-tackle-endometriosis/>.
Il Ministro On. Maria Rosaria Carfagna è riuscita per la prima volta in Italia a mettere insieme importanti Istituzioni del paese, INPS, INAIL, IAS e Fondazione Italiana Endometriosi, in un protocollo di intesa, per azioni volte a combattere la malattia in favore delle donne che ne soffrono .
TESTO UNIFICATO DELLE RELATRICI
PER I DISEGNI DI LEGGE N. 15 E 786
Disposizione per la prevenzione e il trattamento dell’endometriosi
XVI Legislatura il disegno di legge che promuove la “Istituzione del Registro nazionale dell’endometriosi” (Ddl Atto del Senato n. 15 del 29 aprile 2008) e quello che stabilisce nuove “Disposizioni per la prevenzione e il trattamento dell’endometriosi” (Ddl Atto del Senato n 786 del 16 giugno 2008).
Indagine Conoscitiva sulla Endometriosi del Senato della Repubblica
XIV Legislatura, 12a Commissione permanente (Igiene e sanità), Seduta n. 308, Indagine conoscitiva sul fenomeno dell’endometriosi come malattia sociale del Senato della Repubblica, 18 gennaio 2006.
Orientamento diagnostico
Standard-
un’attenta anamnesi con colloquio conoscitivo,
-
l’ecografia pelvica,
-
il dosaggio sierico del CA125,
-
la Risonanza Magnetica,
-
la visita ginecologica e rettale,
-
la laparoscopia.
Quest’ultima permette di individuare direttamente le lesioni, di effettuare dei prelievi per esame istologico e di togliere la malattia all’interno della cavità addominale e nell’apparato genitale femminile.